lunedì 23 giugno 2014
lunedì 12 agosto 2013
martedì 6 agosto 2013
lunedì 8 luglio 2013
sabato 6 luglio 2013
sabato 8 giugno 2013
domenica 2 giugno 2013
martedì 19 marzo 2013
Club Penguin
sabato 16 marzo 2013
Alle volte ritornano!
venerdì 8 marzo 2013
venerdì 1 marzo 2013
venerdì 22 febbraio 2013
domenica 10 febbraio 2013
Invasioni
Senza troppi indugi annuncio che l'illustrazione che vi presento è solo una delle tre che comparirà nel primo numero della nuova rivista "Black Dodo", il tema che accomunerà tutti i suoi illustratori sarà il tema delle "Invasioni" . Se volete saperne di più riguardo la genesi di questo nuovo progetto e volete leggere online il fatidico numero Zero, c'è un articolo molto interessante su Priski che vi deluciderà per bene sulla faccenda....
mercoledì 31 ottobre 2012
Disney docet...
Visto che tecnicamente lavoro in Disney ogni tanto mi viene voglia di disegnare qualche papero.. Non preoccupatevi non appesterò le pagine di Topolino con la mia disgustosa presenza poichè non sto lavorando a questo.. Tramite il mio agente mi sono state affidate le matite di una serie a fumetti che esce su una rivista mensile . Il fumetto in questione è basato su un noto videogame per bambini chiamato "Club Penguin" che nonostante l'apparente semplicità del disegno è per me un ottima "palestra" per imparare nuove tecniche grazie anche ai preziosi consigli del maestro Santillo che con pasienza mi segue in ogni consegna. All'inizio è stata un po' dura, per via dello stile diverso e l'approccio ad un modo tutto nuovo di lavorare, ma ne sta valendo abbondantemente la pena. Mi spiace non potervi mostrare delle tavole ma visto che sono arrivato al tredicesimo numero credo che i tempi siano maturi per chiedere il "permesso" per un prossimo post.
Nel frattempo visto che siamo in tema vi lascio con questa meravigliosa cover musicale.
Nel frattempo visto che siamo in tema vi lascio con questa meravigliosa cover musicale.
martedì 25 settembre 2012
Mari e Priski !
![]() |
Come già dicevo qualche tempo fa esiste un posto nella rete dove si parla di tantissime cose interessanti è un posto dove anche voi se volete potete dire la vostra,(figuratevi che posso dire anche la mia ogni tanto),dovete solo acarezzare questo cagnolino qui ... |
mercoledì 5 settembre 2012
Tutti all'attacco!!!
No...
non è un disegno realizzato per la Disney, anche se i suoi influssi
dopo mesi di lavoro si fanno sentire non è questo a cui
sto lavorando momentaneamente... Come al solito mi farebbe piacere
dedicarmi a personaggi di questo tipo, ma ahimè momentaneamente sembra
che a nessuno interessa questo stile di disegno,nel frattempo,giusto per
non perdersi d'animo continuerò a fare pratica e ad esercitarmi :)
lunedì 23 luglio 2012
martedì 26 giugno 2012
Corri a casa Priski!!!
Comincia la folle corsa
di Priski, che non è solo un semplice meticcio a fumetti, Priski è la cagna randagia che c’è in tutti noi, è
l’sguardo indiscreto – ma invisibile – che ci osserva e non ci giudica, è un
ibrido di cane che vive il suo stato precario con spirito d’iniziativa, che si
ingegna a trovare il necessario per vivere. Priski è amica di tutti e nemica
della normalità, è un essere libero che vaga per le nostre città e chiede solo
di essere nutrito. Raccontandole una storia, offrendole un tozzo di pane.
Priski è un’impavida eroina dei nostri tempi postmoderni, una bohémiennedell’era di internet, lontana da ogni logica, ma estremamente razionale.
È curiosa, mai indifferente.Per saperne di più collegatevi al sito http://www.priski.it/
giovedì 26 aprile 2012
Cinemostri (Parte uno)
Questa è la prima di due illustrazioni che ho realizzato circa otto mesi fa per un provino. .. Ho aspettato e chiesto informazioni riguardo l’esito , ma non ho ricevuto nessuna risposta … . Sicuramente nei vari link dei miei “blog e siti amici” troverete post riguardanti questa tematica, nella speranza che qualcuno di loro ce l’abbia fatta intanto ho deciso di mostrarvi in parte la mia performance prima che col passare del tempo i disegni risultino troppo “stagionati”. In seguito posterò anche il resto, nel frattempo critiche e suggerimenti sono ben graditi..
domenica 15 aprile 2012
Last Tales of Monkey Island Capitolo II

lunedì 9 aprile 2012
martedì 28 febbraio 2012
Facendo finta di essere un artista...

Come già detto su facebook, inizialmente avevo scritto una sorta di spiegazione per quanto riguarda questa illustrazione ma poi ho pensato che sarebbe stato più divertente vedere che significato potete trovarci voi. Il disegno è stato realizzato per un un contest che scade domani (quindi se qualcuno è interessato è ancora in tempo), l'obiettivo del contest è disegnare un' immagine profilo per la fan page di Monkey Island su facebook, le immagini più belle saranno usate per un periodo come immagine di profilo della nostra fan page, e saranno premiate con un'avventura grafica originale.Scusatemi se questa volta sembra che me la stia tirando un po' troppo per un semplice disegnino, io solitamente non ho la presunzione di definirmi “artista”, poiché gli artisti veri mettono i propri sentimenti nelle loro opere o lanciano dei messaggi mentre io al contrario sono solo un comunicatore o un semplice intrattenitore se preferite. Ma in questa occasione devo ammettere che garzie alla “libertà” concessami dopo tanto tempo,mi sono fatto un po’ “trasportare”.
venerdì 27 gennaio 2012
Last Tales of Monkey Island
Come preannunciato i miei aggiornamenti diventeranno più regolari... Spero di fare come agli inizi, ovvero postare una volta a settimana, ovviamente sempre se ci sarà qualcosa che vale la pena di mostrare o dire..

Questa volta vi aggiorno dicendo che da più di un mese è uscito il primo capitolo formato da quattro parti della fanfiction "Last Tales of Monkey Island", un romanzo scritto da Danilo Lapegna, fan di Monkey Island, che con me e altri membri del forum di Monkey Island ha a suo tempo realizzato miriadi di fan game, tra cui l'ambizioso progetto (andato poi a puttane)"Darkness of Monkey Island" (pensato inizialmente come seguito ufficiale). Nonostante a sorpresa la Tell Tale abbia riasciato dopo nove anni un nuovo capitolo nel 2009, i tempi fanno presuppore che come allora sicuramente avremo molto da aspettare prima di vedere un ipotetico sequel ufficiale della saga, e, già stanchi di attendere, si è cominciato a fantasticare sui mille punti in sospeso lasciati nel finale di Tales of Monkey Island. Questa volta però, essendo diventati più grandi, anziché immergersi in un progetto enorme e ingestibile, Danilo ha preferito continuare le avventure di Guybrush e i suoi amici non realizzando un nuovo video game, ma un romanzo a puntate che già da questo primo capitolo riprende in pieno lo spirito della saga. Quella che posto è la prima copertina (l'intero capitolo si trova online
su questa pagina ) a breve seguiranno anche gli altri quattro con nuove copertine sempre realizzate da me e che vi mostrerò man mano. Oltre alle mie copertine troverete all'interno le illustrazioni di altri membri del forum tutti molto bravi, inoltre non meravigliaevi se fra i collaboratori troverete anche il nome di Dave Grossman ^_^
Prima di lasciarvi alla lettura vi porgo un quesito: secondo voi quale tecnica è stato realizzato questo disegno?

Questa volta vi aggiorno dicendo che da più di un mese è uscito il primo capitolo formato da quattro parti della fanfiction "Last Tales of Monkey Island", un romanzo scritto da Danilo Lapegna, fan di Monkey Island, che con me e altri membri del forum di Monkey Island ha a suo tempo realizzato miriadi di fan game, tra cui l'ambizioso progetto (andato poi a puttane)"Darkness of Monkey Island" (pensato inizialmente come seguito ufficiale). Nonostante a sorpresa la Tell Tale abbia riasciato dopo nove anni un nuovo capitolo nel 2009, i tempi fanno presuppore che come allora sicuramente avremo molto da aspettare prima di vedere un ipotetico sequel ufficiale della saga, e, già stanchi di attendere, si è cominciato a fantasticare sui mille punti in sospeso lasciati nel finale di Tales of Monkey Island. Questa volta però, essendo diventati più grandi, anziché immergersi in un progetto enorme e ingestibile, Danilo ha preferito continuare le avventure di Guybrush e i suoi amici non realizzando un nuovo video game, ma un romanzo a puntate che già da questo primo capitolo riprende in pieno lo spirito della saga. Quella che posto è la prima copertina (l'intero capitolo si trova online
su questa pagina ) a breve seguiranno anche gli altri quattro con nuove copertine sempre realizzate da me e che vi mostrerò man mano. Oltre alle mie copertine troverete all'interno le illustrazioni di altri membri del forum tutti molto bravi, inoltre non meravigliaevi se fra i collaboratori troverete anche il nome di Dave Grossman ^_^
Prima di lasciarvi alla lettura vi porgo un quesito: secondo voi quale tecnica è stato realizzato questo disegno?
venerdì 20 gennaio 2012
Cosa tenere e cosa buttare del 2011?

Di solito per l’anno nuovo tutti fanno dei buoni propositi del cazzo che poi nella maggior parte dei casi non si rispettano mai. Adesso mi prenderete per pazzo ma anche se sembra una cosa cretina da dire, io non li faccio perché non credo nel tempo! Non fraintendetemi so che tutto intorno a noi cambia e anche noi cambiamo interiormente tramite l’esperienza, ma io credo che il tempo sia solo un’invenzione dell’uomo troppo orgoglioso per capire che tutto ciò che ci circonda gira in un moto perpetuo che crea da ciò che distrugge e viceversa. (Proprio adesso mi sta venendo in mente la carta tarocchi della “morte”che non a caso vuol dire semplicemente “cambiamento”).
Seghe mentali, nulla di più, tutto ciò era per dire a voi lettori che sono consap





Prima di andare di persona non credevo ci fosse ancora qualcuno disposto a “sgobbare” tanto senza avere un resoconto personale, ma una volta lì ho dovuto ricredermi, perché ho visto gente che per semplice passione si faceva un “mazzo” improvvisandosi addetto alle luci/al suono, falegname, cinematografo e chi più ne ha pi

Se poco fa citando le parole di Angelo ho parlato di disegnatori e di giochi di ruolo non è stato un caso: la fiera infatti, anche se piccola e meno “pomposa” rispetto a molte altre, ogni anno ospita in una mostra completamente gratuita con i rispettivi disegnatori (ovviamente importanti non merdacce come me) che oltre ad esporre le proprie tavole sono a completa disposizione del pubblico. Inoltre i "fumettari" in questione hanno anche il vantaggio di potersi promuovere e vendere i propri albi, USUFRUENDO DI UNO SPAZIO COMPLETAMENTE GRATUITO!!! Prerogativa non solo per i fumettisti ma anche per qualsiasi editore o standista disposto a partecipare. Non mancano infatti per gli appassionati del disegno i padiglioni delle scuole di comics e gli stand di action figures, comics , video game e vari accessori. Non sono mancate neanche le sfilate cosplayer, le serate musicali a tema, i giochi di ruolo e le proiezioni di film di animazione in una sala adibita a cinema.

Alla luce di ciò, vedere questi ragazzi che nonostante i mille ostacoli non si sono mai dati per vinti e hanno fatto bene quello che dovevano fare senza scoraggiarsi pur dovendo montare palchi sotto il sole, ho ritrovato la forza e la fiducia che stavo perdendo, non solo perchè mi hanno affidato l’onore


Personalmente a ripagarmi è stata l’ospitalità e la lezione di vita che mi hanno lasciato questi ragazzi, non solo a me ma anche alla mia ragazza che è venuta con me nonostante i fumetti non sono la cosa che ama di più.


Sono tornato più felice e forse è anche per questo che sono riuscito a trovare la forza di prendere il “toro per le corna”, e mi sono subito cimentato con un agente ad affrontare dei provini per la Disney.
Anche se all’inizio ho avuto qualche problema perché ho dovuto radicalmente annullare il mio stile, sono riuscito a superarne uno ottenendo l’incarico di disegnatore per un fumetto seriale. All’inizio era un po’ strano e come dicevo all’inizio del post questo cambiamento radicale è stato per me un po’ una “morte” (in senso buono) di cui avevo paura, non nascondo infatti che a volte invidio un po’ chi continua a lavorare rimanendo fedele allo stile su cui ha lavorato per anni. Sono comune felice perché cavolo è Disney! E finalmente dopo qualche lavoretto da ghost come colorista finalmente ho la possibilità di mettermi in gioco col disegno di nuovo, anche perché quando poi ritorno sui miei passi mi rendo conto che tramite quel modo diverso di lavorare ho “assimilato” nuove tecniche che prima non mi sarei mai sognato.

Ancora non so se tutte queste cose andranno a buon fine o finirà tutto in una bolla si sapone, fatto sta che per evitare la solita anticipazione per paura che la cosa non vada poi in porto e spiegarne le cause mi ritrovo adesso con tanta roba datata 2011 che nessuno ha mai visto e che al momento non serve a nulla. D’ora in poi prenderò tutto con più filosofia,e viso che non sono una persona scaramantica accennerò quello che posso come ho fatto adesso. Vi mostrerò le varie cose che sono magari finite nel “cestino” del 2011, magari qualcuna di queste verrà accettata e vi parlerò anche di nuovi progetti amatoriali in cui sono stato coinvolto. Scusate il mega post enorme ma ci voleva dopo questo periodo di silenzio, spero di non avervi annoiato, se qualcuno vuole qualche notizia in più riguardo tutto ciò che si è detto sono a vostra completa disposizione. Ora devo andare, dovevo essere fuori per le quattro ma siccome non credo nel tempo me ne frego se sono le dodici e mezza.

sabato 31 dicembre 2011
Buon 1874

Quest'anno gli auguri ve li faccio con un pochino di ritardo, sperando sempre che a visitare il mio blog sia rimasto qualcuno... Sono felice di avercela fatta a finire entro quest'anno, ho avuto vari impegni di lavoro e consegne imminenti che mi hanno fatto rimandare volta per volta la realizzazione di questo disegnaccio. Per quei pochi che sono rimasti a sbirciare il mio blog nonostante la venuta di facebook e i miei aggiornamenti ermetici, mando un grosso abbraccio e un felice anno nuovo con conseguente proseguimento di feste..
Ciao ciao..
martedì 22 novembre 2011
sabato 29 ottobre 2011
domenica 25 settembre 2011
Omaggio a Peppino Impastato
Appena tornato da Lamezia Comics di cui vi parlerò a breve,il buon Lelio Bonaccorso, con cui tral'altro ho condiviso quei piacevoli giorni, propose a me e ad altri 46 disegnatori un' interessante iniziativa per non dimenticare la morte di Peppino Impastato.
Il casolare dove venne ucciso è stato trasformato in una vera e propria discarica, nel tentativo di infangare e cancellare dalla memoria uno degli atti piu vergognosi della storia della mafia.
In risposta a questo, Lelio ha proposto a disegnatori di tutt' Italia di realizzare un disegno su Peppino, per dimostrare che sono le immagini dentro di noi a mantenere viva la memoria, e questi disegni sono i simboli che stanno qui a manifestarlo.
Qui potete leggere l'articolo della versione cartacea:
Il casolare dove venne ucciso è stato trasformato in una vera e propria discarica, nel tentativo di infangare e cancellare dalla memoria uno degli atti piu vergognosi della storia della mafia.
In risposta a questo, Lelio ha proposto a disegnatori di tutt' Italia di realizzare un disegno su Peppino, per dimostrare che sono le immagini dentro di noi a mantenere viva la memoria, e questi disegni sono i simboli che stanno qui a manifestarlo.
Qui potete leggere l'articolo della versione cartacea:


martedì 6 settembre 2011
Lamezia Comics

giovedì 1 settembre 2011
giovedì 4 agosto 2011
mercoledì 8 giugno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)